La scelta dello psichiatra

E’ un medico che ha conseguito la specializzazione in psichiatria. Possiede una preparazione e competenza specifica sulle basi biologiche della sofferenza psichica e può somministrare farmaci. L’approccio alla cura avviene sostanzialmente attraverso il trattamento farmacologico che può, in alcune situazioni, aiutare la persona a diminuire l’intensità di ciò che sta provando per consentire un lavoro psicoterapeutico su di sé e andare fino in fondo ai contesi originari dove la difficoltà e il disagio hanno preso forma. Di solito psichiatra e psicoterapeuta lavorano insieme su livelli differenti per aiutare la persona a raggiungere uno stato di benessere.
Chi è il neurologo?
Il neurologo è un medico specializzato nella cura di malattie organiche del Sistema Nervoso centrale e periferico e si occupa quindi di cefalea, malattie cerebrovascolari, ictus, epilessia, morbo di Parkinson, neuropatie, malattie neuromuscolari, demenza, ecc.