Dr.ssa Claudia Proserpio
La psicologia perinatale si occupa di promuovere e tutelare il benessere della famiglia, in particolare della mamma e del bambino per tutto il periodo intorno alla nascita. È una branca della psicologia che si dedica alla prevenzione e alla promozione della salute.
Lo psicologo perinatale è coinvolto attivamente nel tutelare e proteggere questa fase particolare di vita attraverso consulenze e servizi dedicati a:
1. Concepimento (ricerca di una gravidanza, infertilità, PMA)
2. Gravidanza (supporto psicologico, lavoro in gruppo, tecniche di rilassamento e immaginazione)
3. Parto (preparazione all’evento nascita)
4. Puericultura nei primi mesi di vita del neonato e nei primissimi anni di vita del bambino.
Lo psicologo esperto in psicologia perinatale ha acquisito una formazione specifica della fisiologia e clinica del periodo perinatale: collabora con le altre figure professionali che operano nel settore (ginecologi, ostetriche, consulenti professionali in allattamento materno e pediatri).